domenica 1 gennaio 2012

La televisione è finzione dati auditel discorso Napolitano


Informazione - Illuminiamo le Coscienze

Quanti sono davvero gli italiani che ieri hanno acceso la tv per ascoltare il messaggio del Presidente Napolitano? Secondo i dati auditel:

Rai1 - 4.834.000 telespettatori, share 27.02%.
Rai2 - 862.000 telespettatori, share 4.82%.
Rai3 - 1.047.000 telespettatori, 5.85% di share.
Canale5 - 2.174.000 telespettatori, share del 12.15%.
La7 - 1.121.000 telespettatori, share 6.27%.

(Fonte: http://www.tvblog.it/post/31177/ascolti-tv-sabato-31-dicembre-2011-lanno-che-verra-capodanno-cinque)

Secondo i dati Istat, gli italiani sono 60.340.328, la proporzione perciò è molto semplice: solamente il 16,6% degli italiani l'ha ascoltato e l'83,4% ha preferito altro. Se togliamo dal numero dei cittadini italiani i bambini sotto i 10 anni (che sempre secondo l’Istat sono 5.678.943) la percentuale non supera comunque il 18,3%, ma in tv si continua ad osannare un 60% di share!!!!


LA TELEVISIONE E' FINZIONE SERVE SOLO A MANIPOLARE LE MENTI A DISTORCERE LA REALT' SPEGNETE LA TV E ACCENDETE IL CERVELLO. I MEDIA VI RACCONTANO UNA MAREA DI CAZZATE

1 commento:

  1. un contributo bellissimo Silvana... complimentissimi! Le tv sono le macchine per manipolare l'opinione pubblica... un dato del 2008 periodo campagna elettorale dice che il nome berlusconi in tv e' stato ripetuto mediamente 12.000 volte al giorno in tutte le tv... Creare un loop mentale nelle teste delle persone che ne capiscono poco di politica... davanti alla scheda quale nome circola veloce nella mente... e la X dove finisce???

    RispondiElimina